Iran
Il nostro percorso
In camper in Iran
La nostra avventura in Iran è iniziata da pochi giorni e stiamo raccogliendo tutte le informazioni per raccontarvi al meglio questo affascinante Paese. Tornate a trovarci a breve per avere maggiori dettagli!
- E' un Paese attrezzato per i camper?
Assolutamente no! Nessun campeggio o area di sosta riconosciuta, nessun camper in circolazione...zero carico scarico.
- Bombole?
STRANAMENTE non abbiamo comprato bombole qui...Dato che il nostro visto durava un mese...ne abbiamo presa una nuova in Turchia prima di entrare evitando il problema di cercarne una con un eventuale attacco nuovo da sostituire. Vi lascio una foto di quelle che abbiamo trovato in giro in caso dovreste averne bisogno.
- Carico-scarico?
Come dicevamo, non è decisamente un Paese attrezzato per i camper, quindi per carico e scarico.. be', praticamente nulla. Di solito chi viene col suo mezzo quì si appoggia agli hotel, che offrono i classici servizi (parcheggio sicuro, carico, scarico, WC e elettricità) per pochi Euro a notte.
- Sicurezza?
Potete andare tranquilli. Troverete solo persone gentilissime che spesso vi offriranno un pasto a casa loro. Vedrete gente che vi chiama per strada per salutarvi e chiedervi da dove veniteo le sentirete per strada urlare WELCOME IN IRAN. Tenete sempre le solite precauzioni nelle grandi città, ma vi accorgerete che il tasso di criminalità è nullo.
- Strade?
Le più belle sono le principali autostrade, quelle che collegano le città più importanti come Bazargan - Tabriz - Zanjan - Tehran... Sulle altre un consiglio: APRITE GLI OCCHI! Il manto stradale non è messo al meglio e col camper lo sentirete molto. In più, ci sono un sacco di dossi spesso non segnalati e molto alti. E se non c'è il dosso, c'è la buca! E se non ci sono dossi e buche... fate comunque attenzione a pedoni e auto che vi sorpassano ovunque 😀
Un consiglio extra: prestate molta attenzione con il GASOLIO. Giusto poche accortezze, ma che vi eviteranno problemi.
Ogni pompa in Iran si attiva inserendo una tessera prepagata. La si può acquistare e vi garantirà la possibilità di fare gasolio in qualsiasi benzinaio che lo abbia. Per la verità, di norma non dovreste aver problemi anche senza acquistarla perchè quasi tutti i benzinai vi attivano la pompa con la loro tessera personale. Noi abbiamo avuto problemi solo in autostrada: ci fermavamo alla stazione di servizio ma non trovavamo l'addetto che ci attivasse la pompa con la tessera e ci toccava aspettare qualche camionista che ci prestasse la sua.
Tenete presente che qui solo i mezzi pesanti usano il gasolio, mentre le auto sono tutte a benzina, quindi in centro città non troverete mai una pompa di gasolio. Inoltre, è buona norma scegliere una stazione di servizio in cui ci sia movimento di camion (di solito sulle statali fuori città): ci hanno avvisati che i benzinai, talvolta, hanno acqua nelle cisterne. Ecco perchè sulla cartina abbiamo segnato anche qualche benzinaio che abbiamo usato. - Telefonia?
Su questo purtroppo vi invitiamo a documentarvi subito prima di partire: la situazione varia molto rapidamente e potrebbe essere piuttosto difficile attivare un abbonamento per dei turisti. Personalmente ci siamo affidati all'aiuto della disponibilissima gente del posto per poter attivare una schedina. Per darvi un'idea, noi abbiamo pagato circa 6 € per un abbonamento Irancell - attivazione, numero, chiamate e 20 giga di traffico. Internet qui va, anche se a tratti abbiamo avuto dei buchi di connessione.
Parlando di internet: attenzione ai social! Qui Facebook, Twitter e Youtube NON VANNO. Se proprio non volete rinunciarci munitevi di VPN prima di entrare nel Paese.
Scopri GPS e recensioni delle nostre soste
Parliamone insieme